Bloomik realizza i contenuti video per l’installazione multimediale e multisensoriale ospitata presso la sede del Cnr a Roma, in occasione della mostra “La scienza si fa in cento”. Inclusività e interattività sono le parole chiave di questo speciale viaggio multisensoriale nella ricerca scientifica, realizzato in occasione delle celebrazioni del Centenario del Cnr del 2023.
L’installazione multi-sensoriale permetterà di ripercorrere questi cento anni stimolando la curiosità dei visitatori: interfacce tattili, multi-proiezioni, sensoristica, e produzioni multimediali accompagneranno la “lettura” del Cnr da diversi punti di vista: la sostenibilità, la biodiversità, la transizione ecologica, la transizione digitale, l’energia pulita, l’economia circolare, le scienze della vita, la salute, il Patrimonio Culturale, la pace e la diplomazia scientifica.
L’esposizione consiste in un’unica installazione composta da tre schermi posizionati a semicerchio, su cui si possono scegliere 10 disegni a rilievo e iniziare a navigare nella “galassia” Cnr.
Bloomik si è occupata della produzione e della postproduzione di 10 video in motion graphics che rappresentano le 10 “keywords”, 50 video che ripercorrono i progetti più importanti che hanno contraddistinto la ricerca del Cnr in questi 100 anni ed infine 1 video “timeline” che ripercorre la storia del Cnr.
Tutti i contenuti sono in italiano e inglese, con traduzione in Lingua dei Segni Lis e Bsi, disponibile anche con una web app dedicata.
Tutti i video sono visibili tramite un applicazione web realizzata per offrire l’esperienza multimediale della mostra e che trovate a questo link.
Di seguito alcuni dei contenuti realizzati.
Buona visione!
Produzione e postproduzione video: Bloomik
Supervisione produzione e postproduzione: Ameleto Cascio
Animazione 2D: Ameleto Cascio, Diego Sanna, Lola Capote
Script editor: Marco Zanichelli
Grafiche: Chiara Di Meglio, Elisa Campagnaro
Montaggio: Giuseppe Petruzzellis
Assistente montaggio: Laura Bergamini
Operatore camera: Francesco Saverio Valentino
Speaker: Gaia Di Leo, John Young
Studio di registrazione: Studio SoundLab
Traduzioni da italiano a inglese testi video: Damon Hager